Quanto è importante il periodo di socializzazione per il cane?

Le prime settimane di vita costituiscono per il cucciolo una fase importantissima per il suo sviluppo psico-fisico, in particolare il periodo che va dalla quarta alla dodicesima settimana di vita noto come periodo di socializzazione.

Nello specifico, tra la quarta e la sesta settimana si ha il periodo di socializzazione con i propri simili, dunque con gli altri cani, mentre tra la quarta  e la dodicesima settimana si ha a che fare con il periodo di socializzazione con l’uomo.

Ovviamente questi intervalli di tempo sono perlopiù indicativi; le tempistiche possono variare e il cane può proseguire la socializzazione anche dopo le famose dodici settimane. Tuttavia, un cucciolo che abbia avuto contatti estremamente limitati con i suoi simili o con l’uomo proprio nella delicata fase di socializzazione, potrà mostrare in futuro comportamenti singolari di difficile risoluzione. Una delle problematiche più comuni che potrebbero insorgere in età adolescenziale ed adulta è proprio l’incapacità del cane di interagire con terzi, non avendo avuto in passato la possibilità di esplorare nuovi luoghi, di relazionarsi con i suoi conspecifici e di incontrare diverse tipologie di persone, imparando a riconoscerli come “normali” e non come un qualcosa da temere.

Dunque, se si vorrà vivere una vita serena con il proprio amico a quattro zampe evitando l’insorgenza di eventuali disagi e problemi comportamentali, è consigliabile abituare sin dagli inizi il proprio cucciolo alla vita cittadina, inserendolo in contesti popolati e ricchi di stimoli per lui poco usuali e con cui dovrà necessariamente familiarizzare.

Parola di Vale Dog Trainer!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...