Quante volte ti è capitato di sentir dire che il cane non sente freddo? O ancora, quante volte ti è stato detto di coprire il tuo cane con cappottino, scarpe o scaldacollo durante la passeggiata per evitare di farlo ammalare? Tra miti e leggende vi è dunque una verità di fondo: non tutti i cani percepiscono il freddo allo stesso modo, ma sicuramente le basse temperature possono determinare problematiche da non sottovalutare e situazioni poco piacevoli.
Partendo dal presupposto che ciascun cane è in grado di tollerare le basse temperature più dell’essere umano, quando ci si chiede se anche i cani sentono freddo la prima cosa da considerare è senza ombra di dubbio la razza con cui abbiamo a che fare. La lunghezza del pelo influisce notevolmente sulla percezione del freddo: un soggetto a pelo lungo è certamente più protetto rispetto ad un esemplare a pelo raso. Inoltre, pur riconoscendo che i cani riescano a sopportare temperature molto rigide, è bene considerare la gestione quotidiana del proprio cane. Se il nostro cane è abituato a trascorrere gran parte della sua giornata all’aperto, il suo organismo riuscirà più facilmente ad adattarsi al cambio delle stagioni e quindi delle temperature. Se, invece, abbiamo un cane abituato a trascorrere le sue giornate in casa con temperature più moderate, lo sbalzo termico per lui sarà sicuramente più insidioso.
Parola di #ValeDogTrainer!